Stuart Canning è un investment specialist del team Multi-Asset di M&G, di cui fa parte dal 2007. In precedenza, ha lavorato presso il call centre di M&G a Chelmsford. Ha conseguito una laurea in inglese e storia presso l’Università di York.

Stuart Canning è un investment specialist del team Multi-Asset di M&G, di cui fa parte dal 2007. In precedenza, ha lavorato presso il call centre di M&G a Chelmsford. Ha conseguito una laurea in inglese e storia presso l’Università di York.
Due settimane fa, ho scritto che le reazioni del mercato ai timori per il coronavirus, che inizialmente erano state piuttosto controllate e razionali, mostravano segnali di comportamento episodico.
Da allora quei segnali si sono trasformati in panico a tutti gli effetti, con conseguenti flessioni per quasi tutti gli asset e… Leggi l'articolo
L’11 febbraio sono stati pubblicati due titoli ben diversi a proposito del coronavirus:
Questa divergenza ha messo in luce la confusione percepita da molti in quel momento. Anche se in seguito ne ha chiarito i contenuti, con la… Leggi l'articolo
La caccia ai rendimenti decorrelati può diventare un’impresa pagata a caro prezzo, soprattutto in termini di costo opportunità.
L’ascesa e la caduta dei fondi di tipo absolute return è un caso esemplare. Per anni, il settore Targeted Absolute Return è stato uno dei più frequentati dagli acquirenti di fondi britannici… Leggi l'articolo
Forse avrete già visto grafici come quello qui sotto (magari qui o qui), secondo cui gli investitori e gli osservatori di mercato si preoccupano più del dovuto:
Di sicuro è stato questo il caso per gran parte della mia esperienza… Leggi l'articolo
Istantanea di Episode Blog: Riemergono le guerre commerciali Mentre ieri i mercati sono stati chiusi in Giappone, Corea, Thailandia e Regno Unito, i mercati azionari di altre regioni sono “sprofondati” (di nuovo quella parola) su un riemergere dei timori di guerre commerciali.
I mercati cinesi sono… Leggi l'articolo
Nel 2018, quasi tutte le principali categorie di asset class hanno prodotto rendimenti negativi:
Nel 2019, finora, buona parte degli asset più importanti ha fatto il contrario:
Questo livello di correlazione è insolito. Alcuni hanno descritto lo scorso anno come il peggiore… Leggi l'articolo
L’ultimo trimestre del 2018 ha visto una debolezza pronunciata in ambito azionario, che si è manifestata in due ondate.
A ottobre, i prezzi hanno perso quota in reazione alle aspettative di rialzo dei tassi negli Stati Uniti, e chiunque sperasse che un’attenuazione di quelle pressioni… Leggi l'articolo
È facile perdere di vista quanto è cambiata l’opinione degli investitori riguardo al contesto mondiale quest’anno: a gennaio si parlava solo di “sorprese positive” e “crescita sincronizzata”, mentre oggi siamo di nuovo in allerta per eventuali segnali di recessione mondiale.
Come siamo arrivati a questo punto? Indubbiamente… Leggi l'articolo
Ieri, la curva del rendimento USA si è invertita. Il rendimento sui Treasury a 3 anni è stato temporaneamente (un battito di ciglia) inferiore rispetto alle loro controparti a due anni. A quanto pare, un evento degno di nota.
Molti sono preoccupati perché una curva… Leggi l'articolo
È stupefacente quanto può cambiare l’atteggiamento nei confronti dell’economia mondiale. A metà del 2016 i prezzi degli asset suggerivano che non avremmo visto mai più una crescita significativa, ma alla fine del 2017, la nozione di “espansione sincronizzata” era diventata all’ordine del giorno.
Oggi la teoria prevalente è che il… Leggi l'articolo
Il contenuto di questo blog è concepito ad uso esclusivo di investitori qualificati e deve essere condiviso in maniera appropriata.
ProcediBenvenuti sull’Allocation blog del team Multi Asset di M&G, già noto con il nome di Episode. Abbiamo modificato il nome originario ai fini di una comunicazione più efficace con i nostri lettori in Europa, ma i contenuti e lo scopo del blog non sono cambiati. Anche con Allocation continuiamo a perseguire l'obiettivo di fornire approfondimenti sul mercato, dal punto di vista esclusivo del nostro team dedicato di esperti nell'asset allocation.
Procedi